Caro Francesco, purtroppo posso solo dirti di provare in qualche libreria feltrinelli o similari…. e in caso di ordinarlo in libreria ! In Bompiani dovrebbero averne ancora copie….almeno credo. Se in libreria ti dovessero dire che il volume è esaurito, fammelo sapere ché avviso quelli di Bompiani… anch’io ne ho (credo almeno di averla) solo una copia, se ce l’ho… nel caso vedo di spingere affinché facciano una ristampa. Perché deve essere a disposizione…. utilizzandolo io anche nei miei corsi…. al san raffaele.
Altrimenti neppure i miei studenti possono prenderlo !
Ho visto che nel sito del LIBRACCIO il mio libro è disponibile, ma usato…. mentre negli altri siti ho visto che effettivamente non è disponibile. Parlerò con Bompiani….
Stavo giusto, in quetsi giorni, mettendo a punto un bell’ordine su IBS. Ho inserito anche il tuo ultimo libro sull’estetica. Spero di trovare presto su IBS anche “Sulla negazione”, al momento non disponibile.
Alla fine, l’ho ordinato su Libraccio! 🙂
A proposito, sto leggendo L’aporia del fondamento. Molto, molto interessante. Mi occupo di filosofia anche se insegno Letteratura italiana e Latino al liceo. Le tue (ci diamo del tu?) riflessioni su arte e filosofia sono molto stimolanti. Posso scriverti nel caso incontrassi qualche passaggio particolarmente ostico nelle tue opere?
P.s.: io sono della provincia di Napoli… quando farai qualche conferenza dalle mie parti?
grazie caro francesco ! certo diamoci del ‘tu’, ci mancherebbe….
se trovi difficoltà, scrivimi pure…. ma con parsimonia… ché sono straimpegnato…. e non potrò dedicare troppo tempo alla delucidazione dei miei scritti….
a napoli spero di venire presto….
quando capiterà, te lo farò sapere…. con piacere.
CIAO !
massimo
Caro Massimo, ascoltando una delle tue tante lezioni presenti su Youtube, mi è capitato di sentirti citare Roberto Grossatesta… in riferimento al discorso sulla verità che trionfa naufragando. Dove si trova precisamente, in Grossatesta, questo “passaggio”?
Grazie! 🙂
Carissimo Francesco il saggio è il DE VERITATE… e si trova all’interno del vecchio volume pubblicato da Rusconi nel 1986.. e ora pressoché introvabile (dovresti cercarlo in qualche vecchia bancarella o sui siti dedicati ai libri fuori catalogo). Il volume si intitolava METAFISICA DELLA LUCE. OPUSCOLI FILOSOFICI E SCIENTIFICI.
Caro Massimo, ho da poco terminato la lettura del tuo “Aporia del fondamento”, che ho trovato davvero stimolante. Anzi, è già nei testi fondamentali per la mia crescita “filosofica”. Ora sto affrontando “Il tempo della verità”… Ho già letto una cinquantina di pagine. Ostico in certi punti. Ma promette tanto. Tra l’altro, ho ritrovato le parole di Grossatesta di cui parlavamo nel nostro ultimo scambio. 🙂
A presto!
Ho cisto che sei venuto ad Ascea, in provincia di Salerno, per il festival della filosofia. Peccato: l’ho scoperto tardi! Mi sarebbe piaciuto venire e, magari, scambiare quattro battute “filosofiche”…
Ciao Massimo! Ho notato che il tuo “Sulla negazione” è difficile da trovare in giro. Sai dove posso comprarlo?
"Mi piace""Mi piace"
Caro Francesco, purtroppo posso solo dirti di provare in qualche libreria feltrinelli o similari…. e in caso di ordinarlo in libreria ! In Bompiani dovrebbero averne ancora copie….almeno credo. Se in libreria ti dovessero dire che il volume è esaurito, fammelo sapere ché avviso quelli di Bompiani… anch’io ne ho (credo almeno di averla) solo una copia, se ce l’ho… nel caso vedo di spingere affinché facciano una ristampa. Perché deve essere a disposizione…. utilizzandolo io anche nei miei corsi…. al san raffaele.
Altrimenti neppure i miei studenti possono prenderlo !
ciao e grazie !
massimo
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto che nel sito del LIBRACCIO il mio libro è disponibile, ma usato…. mentre negli altri siti ho visto che effettivamente non è disponibile. Parlerò con Bompiani….
un caro saluto
massimo donà
"Mi piace""Mi piace"
Stavo giusto, in quetsi giorni, mettendo a punto un bell’ordine su IBS. Ho inserito anche il tuo ultimo libro sull’estetica. Spero di trovare presto su IBS anche “Sulla negazione”, al momento non disponibile.
"Mi piace""Mi piace"
Però… !!! se proprio non trovi SULLA NEGAZIONE… vai sull’usato de IL LIBRACCIO… meglio che niente !
Buona lettura…. e grazie dell’interesse.
CIAO !
massimo
"Mi piace""Mi piace"
Infatti: ho appena scritto al Libraccio chiedendo lumi su tutto. Non ho mai usato questo sito, ma sì… meglio che niente!
"Mi piace""Mi piace"
fammi sapere se lo trovi davvero…. ciao ! massimo
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine, l’ho ordinato su Libraccio! 🙂
A proposito, sto leggendo L’aporia del fondamento. Molto, molto interessante. Mi occupo di filosofia anche se insegno Letteratura italiana e Latino al liceo. Le tue (ci diamo del tu?) riflessioni su arte e filosofia sono molto stimolanti. Posso scriverti nel caso incontrassi qualche passaggio particolarmente ostico nelle tue opere?
P.s.: io sono della provincia di Napoli… quando farai qualche conferenza dalle mie parti?
"Mi piace""Mi piace"
grazie caro francesco ! certo diamoci del ‘tu’, ci mancherebbe….
se trovi difficoltà, scrivimi pure…. ma con parsimonia… ché sono straimpegnato…. e non potrò dedicare troppo tempo alla delucidazione dei miei scritti….
a napoli spero di venire presto….
quando capiterà, te lo farò sapere…. con piacere.
CIAO !
massimo
"Mi piace""Mi piace"
Caro Massimo, ascoltando una delle tue tante lezioni presenti su Youtube, mi è capitato di sentirti citare Roberto Grossatesta… in riferimento al discorso sulla verità che trionfa naufragando. Dove si trova precisamente, in Grossatesta, questo “passaggio”?
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo Francesco il saggio è il DE VERITATE… e si trova all’interno del vecchio volume pubblicato da Rusconi nel 1986.. e ora pressoché introvabile (dovresti cercarlo in qualche vecchia bancarella o sui siti dedicati ai libri fuori catalogo). Il volume si intitolava METAFISICA DELLA LUCE. OPUSCOLI FILOSOFICI E SCIENTIFICI.
Un caro saluto
massimo
"Mi piace""Mi piace"
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Massimo, ho da poco terminato la lettura del tuo “Aporia del fondamento”, che ho trovato davvero stimolante. Anzi, è già nei testi fondamentali per la mia crescita “filosofica”. Ora sto affrontando “Il tempo della verità”… Ho già letto una cinquantina di pagine. Ostico in certi punti. Ma promette tanto. Tra l’altro, ho ritrovato le parole di Grossatesta di cui parlavamo nel nostro ultimo scambio. 🙂
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie caro Francesco.. troppo onore !!!! un caro saluto !!!
massimo
"Mi piace""Mi piace"
Ho cisto che sei venuto ad Ascea, in provincia di Salerno, per il festival della filosofia. Peccato: l’ho scoperto tardi! Mi sarebbe piaciuto venire e, magari, scambiare quattro battute “filosofiche”…
"Mi piace""Mi piace"
“visto” (pardon!)
"Mi piace""Mi piace"
Sarà per la prossima !!!!
"Mi piace""Mi piace"